I/le laureandi /e del Corso di studio in ‘Coordinamento e gestione di servizi educativi’ , che desiderassero utilizzare delle presentazioni multimediali durante la discussione dell’elaborato finale possono provare il materiale nella giornata di giovedì 7 dicembre in orario 08:30-17:00: aula Biblioteca Antica I piano. I/le laureandi /e del Corso di Studio in Scienze […]
PORTOGRUARO- APPRONTAMENTO DELL’AREA FIERISTICA – GIORNATA DELLE ASSOCIAZIONI E DEI BAMBINI – REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE. ord_00226_13-11-2023
I/le laureandi /e del Corso di studio in ‘Coordinamento e gestione di servizi educativi’ , che desiderassero utilizzare delle presentazioni multimediali durante la discussione dell’elaborato finale possono provare il materiale nella giornata di giovedì 7 dicembre in orario 08:30-17:00: aula Biblioteca Antica I piano. I/le laureandi /e del Corso di Studio in Scienze […]
PORTOGRUARO- APPRONTAMENTO DELL’AREA FIERISTICA – GIORNATA DELLE ASSOCIAZIONI E DEI BAMBINI – REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE. ord_00226_13-11-2023
https://www.units.it/news/allerta-meteo-regionale In conseguenza dell’allerta meteo regionale diramata per il 2 e 3 novembre, che comporta anche la sospensione del servizio regionale di trasporto, le lezioni in presenza sono sospese ed effettuate in remoto nelle sedi di Gorizia, Pordenone e Portogruaro. Il personale tecnico amministrativo è autorizzato a svolgere la propria attività da remoto.
Il corso è finalizzato a sviluppare le competenze infermieristiche di base necessarie per agire con autonomia professionale nelle attività di salvaguardia della salute e di prevenzione delle malattie e dell’assistenza ai malati e ai disabili, nell’età evolutiva, adulta o geriatrica.
Il principale sbocco professionale del corso di studio coincide con la figura dell'educatore socio-pedagogico, così come definito dal comma 594 della L. 205/2017, ivi compresa la specializzazione per i servizi educativi per l'infanzia richiesta dal D.L. 65/2017.
“Portogruaro Campus” è la Fondazione che si occupa della gestione del Polo Universitario di Portogruaro.
Nato nel 1997 grazie all’intesa fra la Fondazione Collegio Marconi e il Comune di Portogruaro, la sua mission consiste nell’agevolare l’insediamento e il consolidamento di iniziative di ricerca, insegnamenti e di formazione professionale in genere.
Il Polo Universitario Fondazione Portogruaro Campus ha sede presso il prestigioso complesso monumentale del "Collegio Marconi", nel centro storico della cittadina.