Gentili laureate e laureati, studentesse e studenti vi scriviamo per chiedere la vostra collaborazione Un gruppo di docenti del “Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali Matematiche e Statistiche ” dell’Università di Trieste sta conducendo una ricerca volta a comprendere il comportamento dei giovani adulti riguardo al cambiamento climatico e alle strategie di mitigazione, con particolare riferimento al […]
SERVIZIO MENSA LA MENSA DEL POLO UNIVERSITARIO DI PORTOGRUARO, via Seminario n° 25 RIAPRE MARTEDI’ 26 SETTEMBRE CON IL SEGUENTE ORARIO: DA LUNEDI’ A VENERDI’ – 12:00-14:30- I BUONI MENSA SI ACQUISTANO IN SEGRETERIA VIA SEMINARIO 34/a DALLE ORE 08:30-10:00 IL PASTO VA PRENOTATO IL GIORNO CHE PRECEDE L’UTILIZZO DALLE ORE 08:30 […]
Per coloro che devono assolvere l’OFA di Lingua Italiana è appositamente attivato il corso di Lingua italiana al fine di permettere il conseguimento delle competenze linguistiche richieste. Il corso OFA tenuto, per la sede di Portogruaro, dalla Prof.ssa Ivana Fratter inizierà mercoledì 11 ottobre 2023 con orario 14:30-17:30.
Gentili laureate e laureati, studentesse e studenti vi scriviamo per chiedere la vostra collaborazione Un gruppo di docenti del “Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali Matematiche e Statistiche ” dell’Università di Trieste sta conducendo una ricerca volta a comprendere il comportamento dei giovani adulti riguardo al cambiamento climatico e alle strategie di mitigazione, con particolare riferimento al […]
SERVIZIO MENSA LA MENSA DEL POLO UNIVERSITARIO DI PORTOGRUARO, via Seminario n° 25 RIAPRE MARTEDI’ 26 SETTEMBRE CON IL SEGUENTE ORARIO: DA LUNEDI’ A VENERDI’ – 12:00-14:30- I BUONI MENSA SI ACQUISTANO IN SEGRETERIA VIA SEMINARIO 34/a DALLE ORE 08:30-10:00 IL PASTO VA PRENOTATO IL GIORNO CHE PRECEDE L’UTILIZZO DALLE ORE 08:30 […]
Per coloro che devono assolvere l’OFA di Lingua Italiana è appositamente attivato il corso di Lingua italiana al fine di permettere il conseguimento delle competenze linguistiche richieste. Il corso OFA tenuto, per la sede di Portogruaro, dalla Prof.ssa Ivana Fratter inizierà mercoledì 11 ottobre 2023 con orario 14:30-17:30.
Evento di sabato 16 settembre 2023, ore 10.30 Turismo sostenibile, cultura e industrie creative Biblioteca Antica, Polo Universitario di Portogruaro Via Seminario, 34/a INVITO
Il corso è finalizzato a sviluppare le competenze infermieristiche di base necessarie per agire con autonomia professionale nelle attività di salvaguardia della salute e di prevenzione delle malattie e dell’assistenza ai malati e ai disabili, nell’età evolutiva, adulta o geriatrica.
Il principale sbocco professionale del corso di studio coincide con la figura dell'educatore socio-pedagogico, così come definito dal comma 594 della L. 205/2017, ivi compresa la specializzazione per i servizi educativi per l'infanzia richiesta dal D.L. 65/2017.
“Portogruaro Campus” è la Fondazione che si occupa della gestione del Polo Universitario di Portogruaro.
Nato nel 1997 grazie all’intesa fra la Fondazione Collegio Marconi e il Comune di Portogruaro, la sua mission consiste nell’agevolare l’insediamento e il consolidamento di iniziative di ricerca, insegnamenti e di formazione professionale in genere.
Il Polo Universitario Fondazione Portogruaro Campus ha sede presso il prestigioso complesso monumentale del "Collegio Marconi", nel centro storico della cittadina.